Volontariato sociale
Accoglienza

Il volontariato sociale

Condividi sui social

Giugno 2018, come un soffio di vento estivo un gruppo di persone venuto dalla calda Africa si è lasciato accogliere nella nostra città. Silenziosi e attenti alla quotidianità sestese, sempre sorridenti hanno fatto entrare nelle loro vite molti di noi, accettando di condividere le nostre abitudini e la nostra realtà tanto diversa da quella eritrea.

Quella diversità che tante volte spaventa ma anche sorprende e incuriosisce e che inevitabilmente ti contamina, ti rapisce smontando quei pregiudizi che spesso dominano le nostre menti e i nostri cuori. Chi nel quartiere ha avuto modo di conoscerli ha potuto notare con quanta semplicità e simpatia si relazionano con tutti.

Dal loro arrivo un gruppo di volontari ha condiviso con loro del tempo, accompagnandoli e seguendoli nelle loro prime necessità:

  • la cura del loro stato di salute;
  • le lunghe attese per le pratiche burocratiche e gli spostamenti sul territorio;
  • l’inserimento scolastico e il percorso educativo.

La collaborazione di tutti ha fatto in modo che lo scoglio di imparare una lingua nuova come l’italiano fosse meno insormontabile.

Un merito a loro che pur incontrando mille difficoltà per arrivare fin qui dai campi profughi, si stanno impegnando quotidianamente per inserirsi al meglio in una realtà come quella occidentale, portando anche il loro sapere e le loro tradizioni per co-costruire con noi una nuova comunità…come una danza tra culture.

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto !!